I processi tradizionali per la sanificazione degli ambienti
- Autore: 2161192 Service Account
- •
- 29 set, 2022

La sanificazione è un'operazione che consente l'eliminazione di microrganismi, germi, batteri e virus patogeni dagli ambienti contaminati, in modo da prevenire ogni rischio di infezione per coloro che li frequentano.
Si tratta quindi di un'azione volta a scongiurare la proliferazione dei batteri, con l'obiettivo di evitare la contaminazione da agenti infettivi.
Il fine è quello di ottenere un ambiente completamente sterilizzato e privo di organismi nocivi per la salute con un intervento che richiede l'adozione di precauzioni molto specifiche. Alle squadre di operatori vengono assicurate, per prima cosa, tute e dispositivi di protezione adeguati poiché la sicurezza è sempre la priorità in questi tipi di intervento.
I locali da sanificare periodicamente
La sanificazione può essere eseguita in ogni tipo di locale, ma è consigliabile effettuarla in tutti gli ambienti dove vi è un flusso quotidiano di persone, quindi in uffici, sedi industriali, attività commerciali, enti pubblici, scuole, ospedali, comunità e case di riposo.
Ogni intervento viene eseguito da operatori esperti e formati, che agiscono in sicurezza e nel rispetto della normativa vigente.
Metodi tradizionali di sanificazione
Prima di iniziare, l’ambiente va pulito e disinfettato in modo adeguato con l'applicazione manuale di disinfettante su tutte le superfici, gli spazi comuni, i bagni, gli oggetti, gli strumenti e le apparecchiature presenti nel locale.
La disinfezione consente di:
- fornire ai propri dipendenti e visitatori un ambiente sano;
- ridurre la circolazione di germi e batteri;
- impedire o limitare la diffusione di virus, ad esempio in presenza di casi di raffreddore o influenza.
La sanificazione dei locali con metodo tradizionale può avvenire mediante la nebulizzazione o irrorazione dei prodotti disinfettanti e anche con la fumigazione. Si tratta di una tecnica efficace in grado di ridurre notevolmente il rischio di infezione, che utilizza una nebulizzazione fumogena biocida che soffoca o uccide tutti i parassiti, batteri, germi e virus presenti in un interno.
Prodotti specifici per sanificare le superfici
Ogni ditta specializzata in sanificazioni utilizza solo disinfettanti a uso professionale. In caso di sanificazioni da Covid-19, tutte le imprese seguono i protocolli e le linee guide dettate dal Ministero della Salute.
Tra i prodotti utilizzati vi sono:
- battericidi;
- batteriostatici;
- fungicidi;
- fungistatici;
- sporicidi;
- virucidi;
- miticidi.
Questa varietà di disinfettanti con spettri diversi e complementari è la garanzia per ottenere dei buoni risultati.