Sanixair: la nuova frontiera della sanificazione ambientale indoor e outdoor
- Autore: 2161192 Service Account
- •
- 29 set, 2022

Sanixair è un'azienda italiana che negli anni ha rivoluzionato il settore della sanificazione ambientale, progettando e realizzando soluzioni tecnologicamente avanzate, in grado di contenere la carica batterica e virale negli ambienti chiusi.
I suoi sistemi e impianti per la sanificazione continua dell'aria montano le tecnologie più all'avanguardia del settore. Sono prodotti dal design accattivante, altamente ingegnerizzati che possono lavorare in continuo, e suddivisi in tre categorie:
- ionizzazione aria;
- fotocatalisi ambienti;
- ibrido.
Ionizzazione aria
La gamma di prodotti per la ionizzazione dell'aria di Sanixair comprende articoli come Airfrost. Questo dispositivo monta il Bioxigen ed è uno ionizzatore concepito per sanificare in continuo ambienti con uno scarso livello di umidità relativa.
Il suo sistema di sanificazione è la ionizzazione a plasma freddo o plasma non termico, un processo fisico che crea il plasma generato dal sovraccarico di elettricità degli ioni presenti nell’aria. Le particelle diventano reattive e distruggono la struttura proteica delle particelle dannose.
AirFrost può sanificare spazi fino a 90 metri cubi ed è l'ideale per ambienti con un microclima particolare come le celle frigorifere.
Fra i prodotti sono presenti anche dispositivi indossabili, come Airia. Dal design raffinato, frutto della joint venture tra Sanixair e Icona Design, è uno ionizzatore a ioni negativi che si legano alle particelle dannose presenti nell’aria e le rendono innocue.
Fotocatalisi ambienti
La fotocatalisi è un processo fotochimico presente in natura che, combinando i raggi solari UV con alcuni metalli nobili, trasforma parte dell’umidità relativa in perossido di idrogeno, ossia in acqua ossigenata. Questa, nella giusta concentrazione sanifica in modo sicuro aria e superfici.
Fra i prodotti che utilizzano la fotocatalisi c'è VulcanoAir, un originale oggetto d'arredo facilmente collocabile in ogni contesto d'arredo, capace di sanificare fino a 60 metri cubi. Il sistema protegge fino al 99,9 per cento da virus, batteri, PM 2,5 – 10, VOC e Nox, pollini, funghi, lieviti e odori.
Ibrido
I prodotti di Sanixair appartenenti a questa categoria combinano la fotocatalisi con la ionizzazione, che può essere anche a plasma freddo, e comprendono AirSplit 3 e 4, dispositivi autoventilanti che sanificano in continuo.
I due processi di sanificazione garantiscono l'azione sanificante in qualsiasi microclima fino a 1.500 metri cubi.
Settori di applicazione
I prodotti Sanixair sono indicati per vari contesti, in particolare per quelli con grande affluenza come nel settore:
- alberghiero;
- sanitario;
- agroalimentare;
- dei trasporti;
- scolastico;
- office building e residenziale;
- industriale;
- sportivo;
- ristorazione.