Le proprietà disinfettanti, virucide e battericide del vapore
- Autore: 2161192 Service Account
- •
- 29 set, 2022

L'alta temperatura è uno dei principali nemici dei virus, soprattutto di quello che ha causato la pandemia di Covid-19.
Microbi come virus, batteri, acari o funghi sono composti principalmente da proteine; ed esponendoli al calore questi perdono le loro funzioni vitali.
Se alcuni microbi rimangono inattivi, altri avranno difficoltà a sopravvivere. La resistenza alla temperatura, infatti, varia da un microrganismo all’altro: maggiore è la temperatura, minori sono le possibilità che il microbo rimanga vivo.
Combattere i virus con il calore
La recente crisi sanitaria che ha colpito l'intero pianeta ha chiaramente evidenziato come germi, virus e altri batteri si diffondono rapidamente ed esponenzialmente. Luoghi pubblici, mezzi di trasporto, uffici e anche case sono diventati luoghi di transito di migliaia di microrganismi infettivi veicolati da cose e persone.
La sanificazione degli ambienti è diventata, quindi, una necessità essenziale per la sopravvivenza. E qui il vapore gioca un ruolo fondamentale perché se un virus viene esposto a un calore superiore ai 120 gradi non ha scampo.
Il punto di ebollizione dell'acqua a pressione normale è di 100 gradi. Superando questo valore l'acqua passa dallo stato liquido a quello gassoso, trasformandosi in vapore. Al di sopra della temperatura di ebollizione, il vapore oltre a essere efficace contro i virus, provoca la rottura dei legami fisico-chimici che trattengono lo sporco e il grasso che si depositano sui tessuti e sulle superfici da pulire e disinfettare. Si ottiene quindi una duplice azione con una sola mossa: la sanificazione da virus e batteri e una pulizia profonda.
Disinfezione a vapore: quali sono i vantaggi?
Il vapore è un metodo di disinfezione ecologico e rispettoso della salute. Poiché privo di elementi chimici nocivi, il vapore elimina i virus in maniera salutare e garantisce la completa salubrità dell’ambiente. A beneficiarne, infatti, sono le nostre vie respiratorie.
Un dispositivo a vapore per la sanificazione di case e uffici, richiede solo acqua ed energia elettrica, nessun tipo di agente chimico che può danneggiare salute, ambiente o beni materiali.
Inoltre, la disinfezione a vapore riduce il consumo di acqua di circa l'80 per cento rispetto ai metodi di lavaggio tradizionali. A questo importante vantaggio si aggiunge una notevole riduzione della spesa data dall’assenza di prodotti chimici.